Hai cercato
Pittore
Adolf Hiremy Hirschl
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Adolf Hiremy Hirschl
Formatosi presso l’Accademia di Vienna, Hirschl ebbe modo di informarsi dei Preraffaelliti e della pittura neogreca di Alma Tadema coniugandola alla pittura finita rappresentata dall’arte dei Salons francesi.
Nell’ultimo decennio del XIX secolo si trasferì a Roma inserendosi nel clima della pittura estetizzante sollecitata da Gabriele D’Annunzio, a fianco di maestri quali Giulio Bargellini, Cesare Saccaggi e Giulio Aristide Sartorio.
Tali autori furono i protagonisti della nuova fortuna del genere neopompeiano a Roma sul finire del secolo (cfr. Alma Tadema e la nostalgia dell’antico, a c. di E. Querci, in corso di pubblicazione). L’opera con il canto, opera di una raffinatezza esecutiva davvero rara ma non inconsueta in Hirschl, riprende nella figura femminile sdraiata a sinistra la Santa Cecilia dello stesso autore, come si evince dal confronto con lo studio preparatorio proveniente dalla raccolta degli eredi.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.