Hai cercato
Pittore
Albano Lugli
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Albano Lugli
Pittore emiliano, nacque a Carpi, provincia di Modena il 13 novembre 1835, e studiò nell’Accademia patria, da dove si recò poi a Firenze.
I suoi lavori più conosciuti sono: “Giottino che disegna una pecora”; “Lorenzo Ghiberti in atto di raccogliere consigli dagli amici sul progetto delle porte del Battistero”; “L’Ariosto a Carpi presso Alberto Pio” e molti quadri di soggetto sacro.
All’Accademia di Modena trovasi il quadro: “Cactas che piange sulla tomba di Atala”. Fece pure molti lavori a tempera e molti ritratti, tra i quali molto lodato quello dell’illustre “Pietro Giannone”. Il Lugli, professore della R. Accademia di Modena, è membro di altri sodalizi di Belle Arti.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.