Hai cercato
Pittore
Alberto Andreaucci
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Alberto Andreaucci
Si è dedicato alla pittura di paese ed ha esposto più volte molte tele, specialmente alla Promotrice di Firenze.
Passa molto tempo nella campagna senese alla quale ha dipinto molte località, quali, ad esempio: “Piancastagnaio” e il “Monte Amiata”, ed ha eseguiti i seguenti quadri: “Sementa”; “Nel campo”; “Al mulino”; “Maggio”; “Nel borro”; “Al mulino”; “Neve a mezzo Ottobre”; “Castagnatura”; “Preparativi per l’inverno”; “Dopo la pioggia”; “Autunno”; “Campagna senese”; “Sotto casa”; “Presso Firenze”; “Sotto i castagni”, ecc.
Espose, nel 1887, a Livorno e a Venezia, ove inviò il quadro: “L’ora pastorale”; a Bologna, nel 1888, dove aveva: “Neve in ottobre”; “Sotto i castagni” e “Sul monte Amiata”; e a Palermo, nel 1892, un quadro rappresentante un “Paese della campagna senese”. Altre tele eseguite in questi ultimi tempi, sono: “Accampamento di zingari”; “Nello studio” e “Dalla finestra dello studio”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.