Hai cercato

Pittore

Alessandro Nelli


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Alessandro Nelli

( Roma 1842 - ? )

Pittore

    Alessandro Nelli

    Fonditore in bronzo, nato in Roma il 28 gennaio 1842, studiò da giovinetto per quattro anni sotto Antonio Messina. Quindi messa su una piccola officina poté, a forza di costanza e di buona volontà, sempre più ingrandirsi, fino ad avere lo stabilimento rinomato che ha oggi e da cui uscirono ed escono una quantità di pregevoli lavori riprodotti da opere classiche e di artisti moderni.

    Fra questi lavori citiamo “Una beata Vergine” mandata a San Domingo in America, per commissione del Presidente di quella Repubblica; la statua “Cesare Augusto”, alta m. 2.10, spedita a San Francisco di California; la riproduzione di “Due leoni” del Canova mandati pure in America; una “Ninfa” ed un “Fauno” del prof. Muller un busto di “Leone XIII”; una statua del “Colonnello Prescott”; “L’Istoria”; “L’Unione”; “La Vittoria” e “L’Emancipazione” modellate dal signor Rogers, un gran busto di “Re Umberto” e la grande statua di “Arnaldo da Brescia” modellata dallo scultore Tabacchi di Torino.

    Il Nelli espose a diverse Mostre e Concorsi, e fu premiato con medaglia d’argento a Parigi nel 1878, con diploma d’onore all’Esposizione di Torino e con medaglia di terza classe alla Esposizione di Melbourne. S. M. il Re Umberto lo insigniva della Croce di cavaliere nell’ordine della Corona d’Italia.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.