Hai cercato
Pittore
Alessandro Scorzoni
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Alessandro Scorzoni
Allievo di A. Puccinelli studiò presso l’Accademia con ottimi risultati. Ha trattato il quadro sacro, la composizione allegorica, il ritratto ad olio, a fresco, a tempera, a pastello, all’acquarello.
I suoi lavori principali sono: “Ritratto della madre di Gino Rocchi” (pastello); “Il Purgatorio” (stile sec. XVI), nella capanna; “San Martino che fa l’elemosina al povero” (affresco), nel castello di San Martino dei Manzoli, proprietà dei conti Cavazza; diciotto tempere in lunette della storica villa Giovannina a Cento, raffiguranti “La vita agreste”; arazzi nel salone a pianterreno della villa dell’ing. Angeletti, ora proprietà della Cassa di Risparmio di Bologna; decorazioni a tempera con putti e fregi nel palazzo Reale Grandine.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.