Hai cercato
Pittore
Alessandro Vanotti
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Alessandro Vanotti
Pittore lombardo valentissimo, residente a Milano, ove ha esposto più volte quadri sotto ogni aspetto lodevoli, e dove riportò, nel 1885, il premio dell’Accademia di Brera, nel concorso Mylius, di fronte a valenti colleghi; ha eseguito un numero notevole di quadri di genere, di paese e di figura assai belli.
Nel 1881, espose: “Fatemi la carità”; “Cortile rustico” e “Uno studio dal vero”, assai interessante; poi, nel 1883, una “Veduta di Pascarenico” ed una del “Lago di Pascarenico”, entrambi assai belle.
Prese parte anche alla Mostra di Belle Arti di Torino, inviando un quadro interessantissimo, dal titolo: “Territorio di Lecco”; e a Milano, nel 1886, aveva i quadri: “Nella foresta”; “In valle del Masino” e “Il pascolo” eccellente per disegno e per giustezza di toni.
Ultimamente espose a Brera un’altra tela, che egli intitolò: “Te laudamus Domine”, dalle parole che un chierico precedente una processione sta pronunciando mentre discende la via del monte, resa ancor più malagevole dal tempo grigio e piovoso che incombe.
Il pittore con mezzi assai semplici è riuscito a dare un quadretto della vita di montagna che interessa come tale, ed anche per la pittura larga e sicura. Il Vanotti ha inoltre eseguito un gran numero di “Ritratti”, molti dei quali esposti, gli crearono buona riputazione anche in tal ramo dell’arte e gli procurarono ognor più scelta e numerosa clientela.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.