Hai cercato
Scultore
Ambrogio Borghi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Ambrogio Borghi
E’ un eccellente artista, le cui vigorose opere gli hanno fatta acquistare una fama universale e meritata. Ha esposto a varie Mostre. A Parigi, nel 1878, inviò: “Chioma di Berenice”; “Cola da Rienzi”; “Delizie materne”, gruppo; “Oliviero Cromwell” il cui viso è la maschera stessa del Cromwell che il Borghi si era procurata.
Il gruppo fu esposto anche a Milano alla Esposizione Nazionale di Belle Arti, nel 1881, ed era ammirabile per schiettezza e semplicità.
La figura della madre che seduta sulla culla, tiene in grembo il suo bimbo e verso di lui si abbandona per ricevere un bacio, è graziosissima, come pure è graziosa e svelta quella del bimbo, nonchè belle e sobrie sono le pieghe della veste che disegnano squisitamente le forme del corpo della giovane donna.
A proposito della statua, “Cola di Rienzi”, ecco quanto scrive un critico nell’Emporio pittoresco: «La statua è espressiva e ben modellata. Il giovinetto Cola da Rienzi, scolpito dal Borghi, ha forme leggiadre e snelle, ma tutta volta virili.
L’atteggiamento della persona, l’espressione del suo volto austera e meditabonda ben rivela che in quel giovinetto, fatto adulto, la sua mente robusta opererà grandi cose a favore della sua patria lacerata dalle intestine discordie, nelle quali sta la rovina della sua Roma.
L’alto intendimento che vedesi scolpito con tanta energia ne’ suoi lineamenti, agita e commuove l’interno suo animo, e questo tumulto d’idee e d’affetti venne benissimo rilevato nell’opera dello scultore Borghi, ciò che forma il suo maggior pregio, e s’ebbe congratulazioni e lodi dall’universale».
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.