Hai cercato

Pittore

Amerio Cagnoni


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Amerio Cagnoni

( Milano 1853 - 1923 )

Pittore

    Amerio Cagnoni

    Pittore lombardo nato a Milano, il 16 luglio 1853, si diè dapprima agli studi classici che abbandonò per recarsi in Brianza, ove s’impiego quale Direttore di una filanda, passando poi ad Asti come segretario di una ricca famiglia.

    A 19 anni egli si scrisse quale allievo dell’Accademia di Brera, ove studiò regolarmente per sette anni. Eccellente disegnatore, delicato colorista, egli sa trasfondere nei suoi quadri tutta la sua energia giovanile.

    “La figlia di Curzio Pichena”, quadro il cui soggetto è tolto dal romanzo di Guerrazzi, è un delicato lavoro in cui l’artista, con vera maestria, ha reso in tutto evidente la disperata mestizia della bella e sciagurata donna.

    Insieme con questo quadro espose a Milano nel 1881 anche l’altro: “Un episodio della guerra dell’Indipendenza italiana”, già premiato con menzione onorevole al concorso governativo del 1880 a Roma.

    Un altro suo quadro riuscitissimo “Valentina”, fu acquistato dalla Commissione della Lotteria di Milano del 1881, e nello stesso anno eseguì pel Consiglio Ospitaliero di Milano un quadro a figura intiera.

    Nel medesimo tempo eseguì il “Ritratto del pittore Mantegna”, affresco riprodotto poi in una delle lunette del palazzo di Brera, che vinse il premio al concorso di fondazione Mylius.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.