Hai cercato
Scultore
Amleto Cataldi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Amleto Cataldi
I bronzi dal carattere liberty più accentuato sono molto apprezzati a partire dai 2.000 euro. Le sculture in gesso sono stimate tra i 500 euro e i 1.000 euro.
L’artista è ricercato in area laziale in particolare per le sculture in bronzo raffiguranti bellezze muliebri e se di buona dimensione hanno quotazioni che si aggirano attorno ai 5.000 euro e più. Si prega di contattare il nostro staff per una valutazione gratuita e affidabile senza impegno.
Amleto Cataldi nacque a Napoli il 2 novembre 1882 e morì a Roma il 31 agosto 1930. E’ stato uno scultore italiano e la sua attività si svolse in prevalenza a Roma. Fu molto attivo tra il 1920 e il 1930, anni in cui ottenne diverse committenze pubbliche.
Tra le sue opere maggiori si ricordano: “Una delle Vittorie alate” sul Ponte Vittorio Emanuele II a Roma; Quattro gruppi bronzei della nuova facciata dello Stadio Nazionale a Roma; “Monumento ai finanzieri caduti per la Patria durante la Prima Guerra mondiale” in Viale XXI Aprile; “Statua di Leonardo da Vinci” donata alla città di Parigi dalla Repubblica di San Marino.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.