Hai cercato
Pittore
Andrea Markò
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Andrea Markò
Pittore paesista, nato a Vienna nel 1826, ma italianizzato per lunga dimora in Firenze, e per l’indirizzo dato ai suoi lavori. Come il fratello Carlo si è dedicato specialmente al paesaggio e tranne pochi quadri a tempera lavorò sempre ad olio.
Ha eseguito uno straordinario numero di dipinti, rappresentanti paesi di molte parti d’Europa ma più specialmente dell’Italia e della Russia. Bellissimi però sono anche i quadri con figure tra i quali: “I cavallari maremmani” eccellente dipinto premiato all’Esposizione di Firenze del 1860.
Per la sua “Veduta delle Cave di Carrara”, ricevette una medaglia alla Esposizione Internazionale di Vienna nel 1873. Citiamo altri quadri del Markò: “Paese alpestre”; “Una vallata”; “Una carovana di Samoyedi”; “Boscaglia”; “Una nevicata in Russia”; “Le rovine di Taormina”; “Paesaggi italiani” dei quali la maggior parte fu venduta in America.
E’ stato professore delle Accademie di Firenze, Urbino, Milano e della Società degli acquarellisti di Bruxelles.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.