Hai cercato
Pittore
Angelo Cuglierero
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Angelo Cuglierero
Angelo Cuglierero espose alla Mostra di Belle Arti a Torino nell’anno 1880 un “Ritratto” ben eseguito, notevole sopratutto per la buona modellatura e per l’espressione del volto; “Ancor s’adopra” è un’altra opera assai buona, che era esposta insieme alla precedente.
Il Cuglierero eseguì un “Monumento per la famiglia Garelli”, ed espose a Torino, nel 1884, una delle statue che fa parte di quel monumento: “La Rassegnazione” bellissima e vigorosa opera, in cui l’artista pose tutto sè stesso.
Alla medesima Esposizione figurava pure un busto in marmo “Ottobrata”, e l’altro lavoro “Pericli tanti praesidium” che fruttarono al Guglierero meritati encomii.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.