Hai cercato

Pittore

Angiolo Trezzini


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Angiolo Trezzini

( Milano 1827 – 1904 )

Pittore

    Angiolo Trezzini

    Angiolo Trezzini realizzò sia disegni ironici che dipinti di storia contemporanea. Nel 1859 fu volontario nelle file di Garibaldi. Cognato di Domenico Induno e amico intimo di Tullo Massarani, per lungo tempo insegnò proficuamente nella Scuola professionale femminile di Milano. Modesto, un po’ misantropo, per diletto si dedicò anche alla letteratura vernacola, e lasciò un poemetto dal titolo «La danza delle Muse».

    Alla Mostra della Pittura Lombarda dell’Ottocento, tenutasi in Milano nel 1900, figurò un suo quadro di genere, “Mancante alla scuola”, proprietà della Provincia di Milano. Nella Pinacoteca di Brera (Milano) è esposto il dipinto “La lettura di una lettera”, e nella Galleria d’Arte Moderna milanese sono conservati: “La chiesa di Santa Maria di Nesso”; “Bastioni di Porta Vittoria”; “Spiriti marziali”; “La morte di Ferdinando Cartellieri” e “La morte del colonnello Giovanni Chiassi (Bezzeca, 21 luglio 1866)”.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.