Hai cercato
Pittore
Antonio Coppola
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Antonio Coppola
Antonio Coppola, pittore napoletano, nato il 21 gennaio 1839, studiò all’Istituto di Belle Arti di Napoli, ove fu più volte premiato. Dipinge a tempera e ad olio, ed è specialista nel paesaggio.
Dimorò in Atene circa due anni, e colà eseguì due grandi soffitti di un palazzo principesco. Fu quindi a Bari, ove eseguì diversi ritratti e ritornato a Napoli, lavorò indefessamente, esponendo in molte occasioni pregevoli lavori.
A Roma nel 1883, figurava alla Esposizione Nazionale un suo quadro: “Un sorcio nel vaso”, che fu subito venduto. “Al Beveraggio” è un bel lavoro a guazzo, che fu premiato con menzione onorevole e venduto al signor Tuckman americano.
La duchessa Meyrik di Vienna acquistò un altro suo dipinto dal titolo: “Magra colazione”. Altri suoi quadri interessanti sono: “Cristo”, premiato con la grande medaglia; “Le castagne sotto la brace”; “Dopo un mezzo litro”, esposto a Firenze nel 1883, alla Promotrice.
E lavori degni di nota sono pure le sue pergamene all’acquerello, che egli tratta con fina ed accurata maestria.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.