Hai cercato
Pittore
Antonio Della Bitta
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Antonio Della Bitta
Antonio Della Bitta, scultore nato a Roma nel 1807. Studiò in patria e produsse poco, avendo occupato il suo tempo nel preparare lavori di circostanza in gesso, creta, o cera, per decorazioni di episodi sacri di circostanza, o per commemorazioni di defunti, lavori per i quali erasi acquistata una riputazione grandissima.
Pure le poche cose da lui fatte quali sono: “Due angioli” che adornano l’altare maggiore della chiesa di Sant’Agnese in piazza Navona, a Roma; la “Statua del Nettuno” nella fontana di Piazza Navona, di cui egli ebbe la esecuzione nel 1873, vincendo un concorso fra 10 artisti, gli ornati e le figure che decorano il palazzo del Principe Torlonia in Piazza Venezia, e vari “Busti” e “Ritratti” di personaggi illustri gli meritarono molta lode.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.