Hai cercato

Pittore

Antonio Rocchetti Torres


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Antonio Rocchetti Torres

( Palermo 1851 - c.1934 )

Pittore

    Antonio Rocchetti Torres

    Antonio Rocchetti Torres, pittore siciliano nato a Palermo nel 1851. Passò la sua giovinezza parte in un Istituto militare e parte nelle scuole pubbliche tecniche e normali. Per bisogni di famiglia fa costretto dedicarsi al pubblico insegnamento e dovè abbandonare l’idea di coltivare il disegno pel quale si sentiva vivamente inclinato.

    Nel 1875 essendosi imbattuto nel compianto artista Andrea Costa, al quale mostrò alcuni disegni eseguiti nelle ore d’ozio, ebbe da lui incitamento a perseverare, ed allora il Rocchetti, mercè l’ottimo indirizzo avuto da questo amico, potè dar principio alla sua carriera artistica vendendo i propri dipinti.

    Costretto però fino ad oggi ad alternare l’ufficio di pubblico insegnante con l’aItro di artista, è venuto su a passi lenti, ma fermi, lasciando indietro molti altri che lo avevano preceduto negli studi e negli incoraggiamenti.

    Ha preso parte alle Mostre Nazionali di Roma del 1883 e di Venezia del 1887, nelle quali furono accolti i suoi lavori con sinceri encomi. Dei quadri eseguiti dal Torres alcuni sono stati venduti a negozianti ed a privati, altri al Municipio.

    Tra questi voglionsi annoverare: “La tentazione”; “Le prime zucche”; “Il chiamo dei piccioni”; “Sui monti”; “La noia”, venduti al cav. Pisani di Firenze; “Un angolo del mio studio”, acquistato dal conte Tasca; “Al fonte” e “Nell’orto”, venduti a negozianti inglesi; “Un cortile”, acquistato dal Municipio di Palermo, e gli altri quadri: “La pronipote”; “Agosto”; “In riva al Mare” e “Conforto”.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.