Hai cercato
Scultore
Antonio Rota
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Antonio Rota
Antonio Rota, ligure, nato e dimorante a Genova. Bellissimo era un suo busto in bronzo rappresentante il “Marchese Brignole Sale”, che nel 1877 inviò all’Esposizione di Belle Arti in Napoli insieme ad una statua in marmo, anch’essa bene eseguita, dal titolo: “Salvatoriello”.
Molto lodata poi fu una figura in gesso a grandezza naturale rappresentante: “L’operaio”, che nel 1872, mandò all’Esposizione di Milano. Nuove lodi si meritò nella stessa Milano, nel 1881, per un “Busto ritratto” in bronzo, e a Roma nel 1883, per un’altra opera non meno pregevole dal titolo: “Sunt lagrymae rerum”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.