Hai cercato
Pittore
Antonio Schiaffino
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Antonio Schiaffino
Antonio Schiaffino è un pittore che sa farsi amare ed è un artista che sa farsi comprendere da tutti coloro i quali cercano nell’opera d’arte godimento ed emozione. Egli procede per la sua strada, senza tentennamenti e senza pentimenti, guidato dalla sincerità e sorretto dalla volontà di superare ogni ostacolo onde progredire all’infuori e al di sopra di ogni preoccupazione arrivistica.
Dipingere per lui è una gioia ed un bisogno dello spirito, ma ciò non vuol dire ch’egli si lasci trascinare dall’entusiasmo per creare supinamente un pezzo di pittura qualsiasi in qualsiasi tempo, che, anzi, ogni suo quadro è frutto di tormentose ricerche e di ben ordinato studio ed è quasi sempre il risultato di una battaglia tenacemente combattuta ed abilmente vinta. Antonio Schiaffino e un pittore efficace, un disegnatore corretto, un ritrattista spirituale ed un paesista profondamente lirico.
Amante della composizione, egli in ogni personale attività non trascura la creazione del quadro, il quale riesce sempre interessante e completo anche quando l’artista si appassiona a studiare una testa, una marina od una veduta, che sa animare con elementi ausiliari e sa tagliare con gusto e sensibilità eccezionali.
La ricerca della luminosità è il suo tormento abituale, poiché dinanzi il vero, questo pittore ligure non si accontenta di riprodurre ciò che vede ma ama esprimere ciò che sente, traendo dalla visione che lo attanaglia il motivo predominante spesso individuato in un raggio di sole scelto quale centro del quadro, da cui diffonde, con ben misurata valorizzazione delle tonalità, l’alito di vita che ardentemente desideriamo e intensamente amiamo.
La pittura di Antonio Schiaffino, sapiente, serena e comunicativa, non risente affatto di preoccupazioni tecniche e non pecca di virtuosità essendo l’artista non un pedante ma un sensitivo; il quale si esprime con pienezza di mezzi assolutamente individuali. Perciò la personalità del cultore d’arte sorge netta nel ritratto come nel paesaggio e nella composizione, ed appare più spiccata quando, per superare difficoltà di luce e d’aria, il pittore ha bisogno di porre in azione tutte le doti di cui dispone.
Questa raccolta di opere di Antonio Schiaffino, rappresenta il valore di un artista italianissimo che ama la sua Patria e per essa spende il suo ingegno e la sua rara sensibilità, non trascurando di porre in risalto le bellezze naturali della regione natale e della città di Roma in cui molta parte dell’anno vive studiando e producendo incessantemente.
Dopo i successi unanimi conseguiti nelle biennali romane e nelle esposizioni italiane, Genova è ora chiamata a rendere meritato onore al suo degno figlio, il quale ne avrà ragione per sempre più progredire e per rallegrarsi di non aver invano domandato all’arte le soddisfazioni più ambite e cercate durante la sua vita di lavoro.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.