Hai cercato

Pittore

Antonio Zoppi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Antonio Zoppi

( Novara 1860 - Firenze 1926 )

Pittore

    Antonio Zoppi

    Antonio Zoppi, pittore piemontese, nato a Novara ed ivi residente. Ha esposto quadri eccellenti di costume e di paese e si è fatto già un buon posto fra gli artisti nostri, per forza di disegno e correttezza di forma.

    Un suo quadro: “Paggio del secolo XVI”, è mezza figura assai ben trattata, piacquero a Milano, nel 1881. Espose quindi a Roma i quadri: “Fate la carità” e “In vino laetitia”, che piacquero assai.

    In altre Mostre inviò: “Sole d’inverno”; “Dolci ricordi”; “Il nonno”; “Adele”; “Studio di testa”; “Una presa di tabacco”; “Savoia” e “Mattino d’Inverno”, ed ebbe meritate lodi. A proposito di un suo bel quadro: “Vendemmia”, esposto a Brera, l’anno scorso, così scrive un critico:

    «La “Vendemmia” è un bel dipinto di Antonio Zoppi di Novara, artista che ha molti dei caratteri della scuola toscana. Il quadro, di grandi proporzioni, svolge un episodio del raccolto dell’uva; sul davanti alcune donne staccano l’uva mentre un contadino la raccoglie nelle ceste, che un carro in fondo aspetta.

    Usando il colore quasi crudo, il pittore ha voluto dare la luminosità dell’aria aperta senza rinunziare ad un certo studio delle forme. Le “silhouettes” delle vendemmiatrici sono difatti caratteristiche; specialmente nel secondo piano del quadro, sono finezze che dimostrano nell’autore un talento notevole».

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.