Hai cercato
Pittore
Arnaldo Zocchi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Arnaldo Zocchi
Arnaldo Zocchi, scultore toscano, nato a Firenze, il dì 20 settembre 1862, fece dapprima gli studi liceali, poi si diè allo studio del disegno sotto la direzione del padre, il valente scultore Emilio Zocchi, indi fu chiamato a prestare servizio militare, e raggiunse il grado di ufficiale di fanteria, e lasciata tale carriera si dedicò nuovamente all’arte.
In quei giorni era stato appunto bandito il concorso per il monumento da erigere a Roma sul Gianicolo a “Garibaldi”, ed egli vi prese parte, ed ottenne uno dei tre premi insieme al Ferrari e al Ximenes.
Fu chiamato poi a fare un busto di “Bettino Ricasoli” per la Camera dei Deputati, che riuscì assai somigliante, e per la fattura venne molto encomiato.
Venne quindi interpellato da un Comitato costituitosi in Borgo San Sepolcro, per erigere un monumento all’illustre “Piero Della Francesca”, e il monumento raffigurante il pittore in piedi nell’attitudine di lavorare, piacque tanto, che esposto per desiderio della detta Commissione alla Mostra di Belle Arti di Roma, del 1890, ottenne la medaglia d’oro, destinata dal Municipio di Roma alla migliore opera di scultura.
Fra le altre sue opere ricordiamo il bel progetto presentato al Concorso pel monumento di Garibaldi a Milano, che fu uno dei tre discussi.
Lo Zocchi fu testè chiamato dal Ministero a far parte della Giuria aggiudicatrice dei premi alla Esposizione Nazionale di Belle Arti a Palermo; onorificenza questa che merita di essere notata in vista della età giovanile di questo valente artista.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.