Hai cercato
Scultore
Arturo Dazzi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Arturo Dazzi
Arturo Dazzi, raggiunta larga notorietà nella scultura, personalissimo di stile e di soggetto, volge la sua attenzione all’arte sorella, quasi a completare il suo grande tema intimo. I suoi paesaggi, larghi e sintetici, hanno in loro un senso di calma e sono trattati con una tecnica incisiva, che richiama l’acuto artefice del marmo.
Ha figurato a varie mostre italiane; e nel 1932 alla Biennale veneziana gli venne assegnata una intera sala dove si ammirarono: “Beccaccia”; “Nel parco”; “Pittrice”; “Mezzogiorno”, “Barca al Cinquale”; “Vecchio bove apuano”; “Al Cinquale”; “Natura morta”; “Dono di Natale”; “Ritratto di signora”; “Scozzese in Italia”; “Autunno”; “Pesci”; “Razza”; “Dentice”; “Spigola”; “Pescecane”; “Marina di Massa”; “Bambina”; “Mattino d’estate”; “Febbraio”; “Dopo la pioggia”; “Tempesta”; “Lepre”; “Fiori”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.