Hai cercato
Pittore
August Heinrich Riedel
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
August Heinrich Riedel
August Heinrich Riedel, dopo la formazione nell’Accademia di Monaco, dal 1828 si stabilì a Roma. La sua prima produzione è legata ai modi di Leopold Robert, quindi una visione classicista della vita del popolo i cui rappresentanti sono nobilitati tramite forme ideali (Famiglia di pescatori napoletani, Monaco, Neue Pinakothek).
Dal 1858 divenne insegnante presso l’Accademia di San Luca e conquistò una fama internazionale tramite la sua produzione di ritratti (Ritratto di Maria Sofia di Baviera, Napoli, Museo di San Martino) e scene di genere o mitologiche (Apollo e Dafne, esposta alla Mostra Internazionale di Roma del 1883), dove lo studio degli effetti di luce diviene fondamentale.
A documentare la fama raggiunta nei tempi in cui lavorò, restano numerose incisioni e litografie tratte dalle sue opere. Riferimenti Bibliografici: Dizionario “Pittori e Pittura del’Ottocento”, a c. di G.Matteucci, Novara, De Agostini, 1999, ad vocem.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.