Hai cercato
Pittore
Battista Costantini
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Battista Costantini
Battista Costantini, pittore veneziano, nato a Vittorio Veneto, eccellente paesista, valentissimo nel ritrarre le scene varie della montagna, e gli aspetti or lieti, or minacciosi della selvaggia natura alpina. Ha esposto in quasi tutte le Esposizioni molte pregevoli tele, che sono state quasi sempre vendute.
Con pennello sicuro, con ardita impressione, egli ci rende magistralmente gli scoscendimenti delle rupi, i toni grigi delle rocce, i grandi alberi alpini e ci fa respirare l’aria fresca delle vette montanine.
A Milano, nel 1883, espose: “Mattino”; “Eremitaggio”; “Quiete; Piè di Monte”; a Firenze, nel 1883: “Tempo grigio”; “Casa rustica”; “Verziere”; “Sereno”; a Torino, nel 1884: “Autunno”; “Le prime brume”; “Novembre”; “Sui monti”; “In campagna”; a Milano, nel 1886, un quadro: “Laghetti presso Vtttorio”; a Venezia, nel 1887: “Case sul Meschio”; a Firenze, nel 1888; “Mulino nel Meschio”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.