Hai cercato

Pittore

Bernardino Pollinari


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Bernardino Pollinari

( Piacenza 1813 - 1896 )

Pittore

    Bernardino Pollinari

    Bernardino Pollinari, pittore emiliano, nacque a Piacenza addì 27 febbraio 1813. Ebbe i principi dell’arte presso il patrio Istituto Gazzola, sotto la disciplina del Gherardi. Trovato quindi nel marchese Bernardino Mandelli un generoso Mecenate, ebbe agio di terminare i suoi studi in Roma.

    Nella chiesa piacentina di San Raimondo evvi una “Concezione” da lui eseguita, e sono pure suoi lavori, il” Telone del teatro filodrammatico di Piacenza”, rappresentante una drammatica allegoria; “Alessandro Farnese che nella sua tenda all’assedio di Anversa, riceve i parlamentari”, quadro eseguito per commissione della società d’incoraggiamento di Parma e vinto in una lotteria dal Duca Carlo III di Borbone.

    Altri quadri del Pollinari sono: “Il Vignola che presenta il disegno del palazzo Farnese a Margherita d’Austria”; “La potestà delle chiavi” e diversi dipinti storici di varie dimensioni che trovansi sparsi in molte gallerie d’Italia e dell’estero.

    Bravo ritrattista quanto valente pittore storico, meritano menzione tre ritratti di grandezza naturale (figura intiera) del “re Vittorio Emanuele”. Il Pollinari è membro di molte accademie e professore nell’Istituto Gazzola a Piacenza.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.