Hai cercato

Pittore

Cesare Maggi


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Cesare Maggi

( Roma 1881 - Torino 1961 )

Pittore

    Cesare Maggi

    Quotazioni di Cesare Maggi

    Cesare Maggi è apprezzato sul mercato soprattutto per le opere con soggetto montano stimate mediamente dai 3.000 euro agli 8.500 euro, ma i dipinti divisionisti precedenti alla Prima guerra mondiale possono anche superare i 15.000 euro soprattutto se di notevoli dimensioni. Infatti, il record d’asta del 2008 è per una grande e suggestiva tela divisionista dedicata alla montagna del 1914.  Le opere di piccolo formato sono valutate tra i 600 euro e i 2.000 euro. Apprezzate sono anche le tele del ritorno all’ordine degli anni Venti, mentre per le opere del periodo successivo le quotazioni si abbassano.

    Queste stime sono del tutto indicative e dipendono da numerosi fattori: si raccomanda di contattarci per una stima accurata e gratuita.

    Biografia

    Cesare Maggi, allievo di Corcos a Firenze, si spostò in seguito a Napoli, con Esposito, e dunque a Parigi, dove seguì gli insegnamenti di Cormon. A partire dal 1899 iniziò la pittura all’aria aperta in Engandina, sulle orme di Segantini. Stabilitosi a Torino si specializzò in paesaggi eseguiti con tecnica divisionista (Chiesetta alpina, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna) ma eseguì anche ritratti e nature morte.

    Espose in diverse occasioni e tra le diverse opere ricordiamo:  Almeno c’è il fuoco, Ritratto, Tempus distruendi, Mattino di festa, Un angolo di vita, Le nuvole, A San Mauro una sera d’inverno, Il pastore, Quando splende il sole, I casolari che attendono, La sera di Natale a Courmayer.

    LEGGI TUTTO

    Opere di Cesare Maggi


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.