Hai cercato
Pittore
Tiratelli Cesare
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Tiratelli Cesare
Cesare Tiratelli studiò dapprima sotto la guida del padre, poi frequentò l’Accademia di San Luca. Si dedicò al quadro di genere e di costume. Di lui si citano: “Un battesimo in Ciociaria”, di proprietà della Galleria d’Arte Moderna di Roma; “Giorno di festa a Ceccano”, che figurò alla Esposizione di Milano nel 1906, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Valico del Sempione, collocato attualmente nel Museo di Lipsia; “La Iavandaia”; “Tori”; “Il poeta”; “Domenica delle palme”, questi ultimi due esposti alla Società degli Amatori e Cultori di Belle Arti a Roma nel 1907.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.