Hai cercato
Pittore
Domenico Ammirato
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Domenico Ammirato
Paesista napoletano, nato in Napoli nel marzo del 1833, professore ordinario di pittura nell’Istituto Internazionale di Napoli, ove tiene pure una Mostra permanente assai frequentata dai forestieri.
Fece i suoi studii, sempre premiato ne’ concorsi mensili, all’Istituto di Belle Arti, seguendo specialmente i precetti e l’esempio del cavalier Smargiassi.
Avendo vinto il premio di prima classe di pittura, venne dispensato per esso, dal servizio militare. Coltivò specialmente il genere di marina e vi emerse in modo, che il conte d’Aquila lo volle maestro di pittura a’ suoi figli.
Tra i suoi quadri più pregiati, molti dei quali passarono all’estero, ne vanno segnalati tre esposti nel 1877 a Firenze: “Un chiaro di luna a Posillipo”; “La marina piccola di Sorrento”; “Sorrento da Capodimonte”, e due esposti a Roma: “Veduta di Bagnolo”; “Veduta di Posillipo”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.