Hai cercato
Pittore
Domenico Ferri
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Domenico Ferri
Pittore marchigiano, nato a Castel di Lama, presso Ascoli Piceno, il 25 aprile 1857.
Fece i primi studi nell’Accademia fiorentina di Belle Arti e da Firenze si recò a Napoli, innamorato della scuola Morelliana ed ivi prese quell’indirizzo artistico ed impose a sè stesso quei criteri che ha sviluppato, in seguito, originalmente.
Espose a Venezia tre quadri: “Il Mago”; “Vittime del mare” e il “Paganini del villaggio”. Quest’ultimo ebbe molte lode dai critici e fu venduto al signor Ferrucci di Venarotta, presso Ascoli.
Nel 1887 dipinse il soffitto del teatro di Monte Luporie in Provincia di Macerata, che è considerato come uno dei suoi lavori più geniali e meglio indovinati.
Poco tempo prima aveva dipinto una sala nel palazzo Ferretti, in Ascoli, piena di fantasie vaghissime.Ora sta preparando alcuni quadri, che, atteso l’ingegno robusto, e lo studio grande dell’autore, fanno concepire le più liete speranze.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.