Hai cercato
Pittore
Edoardo Del Neri
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Edoardo Del Neri
Edoardo Del Neri, autodidatta. Viaggiò molto attraverso l’Europa e fu a Vienna, a Monaco di Baviera a Parigi, a Venezia ed infine si stabilì a Roma. Espose la prima acquaforte a Vienna nel Kunstlerhaus nel 1911 e il primo quadro alla Secessione di Roma nel 1916.
Prese parte, in seguito, a numerose mostre italiane, fra le quali alle Biennali Veneziane del 1914, ’24, ’26 e ’32, e figurò pure alle esposizioni di Parigi, New York, Los Angeles, Washington Stoccolma, San Francisco. Ha vinto premi in concorsi nazionali. Varie sue opere vennero acquistate dal Re, dal Governatorato di Roma e da gallerie italiane.
Ha illustrato con xilografie il volume del conte Volpi di Misurata sulla Tripolitania, ha disegnato e creato i cartoni per le diciotto tarsie della Sala del Consiglio della Casa dei Mutilati a Roma. E’ opera sua il quadro “Marcia su Roma”, eseguito per la Galleria Mussolini nella Capitale.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.