Hai cercato
Pittore
Elviro Raimondi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Elviro Raimondi
Pittore meridionale, nato in Napoli nel 1866.
Fece prima gli studi letterari, poi quelli artistici nel R. Istituto di Belle Arti di Napoli: per il disegno col prof. Lista, e per la pittura, il corso superiore di decorazione col prof. Ignazio Perricci.
Nella carriera artistica esordì esponendo alla Promotrice di Napoli nel 1882 un quadro ad olio dal titolo: “Mal tempo”, che venne acquistato.
Espose in diverse Promotrici d’Italia, specialmente a Roma, ove nel 1886, vendè un quadro.
Nel 1888, espose alla Mostra Italiana di Londra un quadro, dal titolo “Molo di Napoli”, che venne acquistato dall’artista Stoppani, e due riproduzioni dello stesso, una per la casa di Edimburgo, Ciceri et C., l’altra per commissione privata.
Alla Promotrice di Napoli 1888, un quadro: “Sulla via di Minori”, domandato per acquisto dalla stessa Società, ma comprato dall’artista-pittore sig. Borchardt; più una mezza figura ad olio: “Olga”.
Insegnò per due anni il disegno nell’Ateneo Chierchia. Eseguì pure parecchi “Ritratti”, “Acquarelli” e “Ventagli” per commissioni, riportandone lode e formandosi così reputazione di valente pittore.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.