Hai cercato

Pittore

Emilio Magistretti


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Emilio Magistretti

( Milano 1851 - 1936 )

Pittore

    Emilio Magistretti

    La prima formazione avvenne all’interno dell’Accademia di Brera sotto la guida di R. Casnedi e di F. Hayez. In seguito si avvicinò a Mosè Bianchi con il quale studiò. Terminata la vita studentesca nel 1880, l’anno seguente partecipò alla grande Esposizione Nazionale con quattro “Ritratti” e una composizione storica, “Il 9 gennaio 1878” (che ricordava lo sgomento che aveva colpito i Milanesi all’annuncio della morte di Vittorio Emanuele II), attualmente di proprietà reale.

    Da questa epoca inizio una grande attività, svolta nell’ombra e nel silenzio, in tutti i campi della pittura e specialmente nell’arte sacra. Le sue tele di soggetto religioso sono sparse in ogni parte del mondo: nelle chiese d’Africa, d’Asia e d’America.

    Fra i principali ritratti, soggetti sacri, affreschi e varie composizioni di paesaggio o natura morta, si rammentano: “Il marchese Luigi Crivelli”; “L’astronomo Padre Cavalleri”; “Conte Giulio Litta Modignani”; “Conte Antonio Marescalchi”; “Contessa Clementina Borgia”; “Conte Antonio Morelli di Popolo”; “Donna Laura Mantegazza”; “Monsignor Ballerini”; “Leone XIII”; “Il pittore Achille Formis”, conservato nella Galleria d’Arte Moderna di Milano; “Cristo morente”; “Natività”; “Le martiri SS. Lucia, Apollonia e Agata”, per la chiesa di Bernareggio; “L’Addolorata”, per una chiesa della Birmania; “Il martirio di Santa Blandina”, alla quale fu assegnato il primo premio all’Esposizione Mondiale di Guatemala nel 1900; “San Mauro benedice gli animali”, per la chiesa di San Benedetto a Seregno; “Coro dell’lncoronata di Lodi”.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura

    Opere di Emilio Magistretti


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.