Hai cercato
Pittore
Eraclio Minozzi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Eraclio Minozzi
Pittore veneto, nato a Vicenza nel dicembre 1847. Di lui così dice il Gozzoli:
«Compiuti gli studi liceali, sentendosi portato alla pittura, si recava a studiare all’Accademia di Venezia e in seguito a quella di Milano.
Dopo i suoi primi lavori fu invitato a recarsi all’estero.
Dapprima andò a Parigi dove si trattenne breve tempo.
Si recava poi a Londra deve soffermavasi parecchi anni, occupandosi specialmente di ritratti.
Fece quelli di “M. C. Hamilton”, di “Sir M. Drake” e quello dell'”Imperatore delle Indie” per commissione di M. Lourissen.
Il Minozzi si occupò anche di disegni per litografie e cromolitografie e fu disegnatore attivissimo di parecchi giornali illustrati inglesi.
Non conferendo al suo fisico il clima di Londra, tornò alla sua Vicenza, dove continua a dipingere occupandosi più che altro di ritratti.
Alla Esposizione regionale di Vicenza ebbe una medaglia di bronzo per il “Ritratto del proprio padre” e alla Esposizione di Manchester una menzione onorevole per un suo quadretto di genere dal titolo “Solitudine”».
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.