Hai cercato

Pittore

Federico Pedulli


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Federico Pedulli

( Brisighella (Ravenna) 1860 - dopo il 1938 )

Pittore

    Federico Pedulli

    Pittore acquarellista romagnolo, nato a Brisighella il di 15 febbraio 1860. Incominciò i suoi studi a Ravenna in quell’Accademia Provinciale e li proseguì a Firenze all’Accademia delle Belle Arti.

    Finiti gli studi, sebbene abbia seguito ogni genere di pittura, si è dedicato specialmente all’acquarello e più particolarmente a soggetti di prospettiva, tanto interni che esterni.

    Tra questi, uno dei soggetti che in soli tre anni ha per ben la volte ripetuto, è il bellissimo interno del “Coro della Chiesa di Santa Maria Novella” a Firenze, lavoro che è stato acquistato da molti personaggi ragguardevoli sì italiani che forestieri.

    Altro bel lavoro è il “Cortile del Palazzo Vecchio”, di cui ne eseguì cinque copie, e così il “Cortile del Bargello”, lo “Scalone” di detto palazzo e altri dettagli del detto cortile.

    Innamorato delle bellezze artistiche di Firenze, il Pedulli, con valentia non comune, ed una forza di colorito che raramente si riscontra negli acquarellisti, ha eseguito un’infinità di altri quadri, riproducendo i più belli e caratteristici edifici della città, e di lui abbiamo ammirato: “Un interno di Santa Croce”; “I chiostri della chiesa di San Marco”, della “SS. Annunziata”; di “Santa Maria Novella”, ecc.

    Inoltre il Pedulli ha eseguito vari ritratti, paesaggi e lavori di decorazione.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.