Hai cercato
Pittore
Felice Giani
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Felice Giani
Felice Giani si formò prima a Pavia, quindi a Bologna con Ubaldo Gandolfi. Due anni dopo è a Roma, dove entrò in contatto con Pompeo Batoni e si appassionò allo studio di Raffaello. Grazie a Anton Rapahel Mengs giunge a definitiva maturazione la sua poetica neoclassica. Inizia in questo momento anche l’attività di decoratore, mentre riscontra numerosi successi in ambito accademico con le sue composizioni. Giani si inserisce perfettamente nel clima cosmopolita della Roma del tempo, legandosi a personaggi quali Angelica Kauffmann o Giuseppe Cades.
Fondamentale il 1790: Giani con l’amico Kock fondò l’Accademia dei Pensieri: un libero incontro e confronto di maestri che avevano matrici culturali diverse, di lì a breve Giani fondò una nuova accademia anche a Faenza.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.