(Busto Arstizio 1861 - Milano 1891)
In vedetta
Misure: cm 45 x 18
Tecnica: Scultura in bronzo
Formatosi in ambiente lombardo si psecializzò nella produzione ritrattistica, in scene di genere e in particolare nei soggetti militari trattati sempre con gusto verista. Esordì all’ Esposizione Nazionale di Milano del 1881 con la statua in gesso Muzio Scevola, mentre all’Esposizione Internazionale di Roma del 1883 inviò: Soldato d’artiglieria, L’ora del riposo, Testa di donna, Dopo la battaglia. Nel 1887 inviò all’Esposizione Nazionale di Venezia, In Vedetta, premiata con l’acquisto reale, che costituisce la sua opera più nota.