Hai cercato
Scultore
Filippo Cifariello
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Filippo Cifariello
La sua formazione avvenne presso l’Accademia di belle arti di Napoli all’insegna del verismo di A. D’Orsi. In seguito si spostò a Roma, Parigi e quindi in Germania dove diresse la fabbrica di porcellane di Passau. Presto raggiunse una notevole fama grazie al gusto tra il verista e il liberty delle sue opere.
La carriera restò segnata dall’uxoricidio e dalla conseguente depressione che ne derivò. Tra le opere inviate a mostre nazionali ricordiamo: Primi palpiti, Studio dal vero, Non possumus, Piedigrotta, Un bacio dato non è mai perduto. Proverbio da De Renzis, Lu capo Ninno, Tipo veneziano, Ai bagni di Santa Lucia, Uno scaccino, Eterna Musa, Da San Carlo, Ritratto del senatore Tommasi, Turchina, Ritratto dell’on. Bovio.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.