Hai cercato
Pittore
Francesco Cafferata
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Francesco Cafferata
Giovane scultore italo-americano, nato a Buenos Ayres, studiò a lungo a Firenze, sotto l’insegnamento del professore Augusto Passaglia ed eseguì parecchi lavori in questa città.
Varie sue statuette ed alcuni ritratti fanno già bene preconizzare del giovane artista, che sebbene da poco eserciti l’arte sua, pure ha già eseguite varie opere degne d’encomio, e fra queste il “Monumento all’ammiraglio G. Brown”, uno de’ più valorosi generali della Repubblica Argentina.
Questo monumento che egli eseguì per la patria sua, e che gli venne accordato per aver vinto un concorso aperto fra artisti americani ed italiani, lo ha già rivelato eccellente artista.
Il concetto altamente dignitoso e severo è stato studiato con somma diligenza; l’Ammiraglio posa egregiamente sopra un bel basamento cilindrico e la maschia figura di lui è ben trattata e l’esecuzione ampia e felice.
La testa del personaggio è modellata con notevole energia e le fattezze fedelmente rese danno esattamente l’immagine dell’illustre Ammiraglio.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.