Hai cercato
Pittore
Francesco Confalonieri
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Francesco Confalonieri
Scultore lombardo, residente a Costa Marnaga, ha esposto poche volte, ma ha ottenuto sempre lusinghieri successi.
A Roma, nel 1883, espose per la prima volta, la sua statua “Saffo” che ebbe un vero trionfo.
La gentile poetessa greca raffigurata seduta, con le braccia stese in atto disperato, col volto pensoso e lo sguardo perduto nel vuoto è scolpita con vivo sentimento, con sagace modellatura, con espressione infinita.
Un altro lavoro del Confalonieri, dal titolo “Anello di sposa”, che era pure alla Esposizione già detta, venne dal medesimo, insieme con la “Saffo”, esposto ancora Torino nel 1884; ed a Milano, nel 1886, quest’artista inviò una nuova statua, “La Fidanzata”, opera che parve eccellente.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.