Hai cercato

Pittore

Giampaolo Francesco


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Giampaolo Francesco

( Messina 1857 - ? )

Pittore

    Giampaolo Francesco

    Pittore siciliano, nato a Messina il 28 dicembre 1857, si dette allo studio della pittura da adulto, e coltiva tale arte con amore ed abilità.

    Espose alla Mostra nazionale di Torino del 1884 un quadro di grandi dimensioni intitolato “Occasione favorevole” pel quale ebbe dalla stampa lodi ed incoraggiamenti.

    L’anno successivo alla Pinacoteca di Palermo inviò “Un’Odalisca” e uno “Studio di paese”, che al pari del quadro dal titolo: “Complotto in sala” ivi esposto nel 1886, gli procacciarono meritato nome di valente artista.

    L’ultimo dei detti quadri fu acquistato dalla Casa Reale e trovasi ora al Quirinale.

    Dipinse quindi un altro quadro di genere di grandi dimensioni, con figure in costume del Direttorio dal titolo: “Facciamo la pace” che esporrà quanto prima.

    Insieme a tanti studi ed impressioni dipinse alcune mezze figure di donna tra le quali “Una Venditrice di acqua a Napoli”; “Donna di Piana de’ Greci”; “Sogni”; “Realtà” ed altre.

    Per la prossima Esposizione di Palermo ha già cominciato grandi quadri, i cui soggetti sono: “Schiava bianca”; “Primo bacio”; “Vita allegra”;” Ruggero figlio di Guglielmo I, normanno ferito”; “Margherita Cantieri”.

    Fu nominato membro del giurì d’accettazione all’Esposizione di Venezia, ed avrebbe potuto prender parte anche alle altre Esposizioni di Bologna e Parigi, se gravi lutti domestici non glielo avessero malauguratamente impedito.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.