Hai cercato
Pittore
Giacomo Merculiano
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giacomo Merculiano
Scultore della Campania, è nato a Napoli il 29 settembre 1859.
Appassionato per l’arte, studiò nell’Istituto di Belle Arti, della sua città nativa, e dette subito buona prova di sè con una bella statua in gesso esposta alla Promotrice di Napoli nel 1887, di cui parlarono molto i giornali locali ed il cui titolo era “Aspirazione”.
Nel 1889 alla stessa Mostra esponeva un altro bel lavoro: “Canto fermo”, graziosa statuetta in bronzo che venne acquistata dal Duca di Martina dei Sangro.
Eseguì poi un eccellente e somigliantissimo busto, che venne fuso in bronzo, del defunto “conte Giulio di Conversano”, ha testè eseguito il monumento sepolcrale, destinato al detto Conte e che dovrà collocarsi nel Camposanto di Napoli.
Buon modellatore e interprete fedele del vero, Giacomo Merculiano promette assai di sè, e per la prossima Esposizione di Palermo sta preparando una grande statua al vero che sarà molto apprezzata e farà conoscere sempre più questo giovane quanto valente artista.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.