Hai cercato

Pittore

Giovanni Battista Troiani


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Giovanni Battista Troiani

( Villafranca d Verona 1845 - ? )

Pittore

    Giovanni Battista Troiani

    Scultore veneto, nato a Villafranca di Verona nel febbraio del 1845.

    Studiò prima a Verona, poi a Venezia, e quindi a Firenze sotto l’illustre e compianto Dupré.

    Ha moltissimi lavori, dei quali i principali: “I frati suonatori”; “Mario rannicchiato nelle paludi di Minturno”; “Prometeo”; “Uno scompiglio”; “I moschettieri”; “Un colpo di vento”; vari soggetti interessanti, come: “Un Bersagliere”; “Un Artigliere”; “Un Portabandiera”; il “Monumento all’architetto Michele Sammicheli”, di Verona, e che lo rappresenta in atteggiamento grave e pensoso, avente nella mano destra il compasso e nella sinistra il progetto della fortificazione triangolare; al basso vi si trova un bassorilievo, rappresentante il “Sammicheli che rifiuta onori e commissioni da Carlo V, dicendo di essere occupato pel suo paese”.

    Altri lavori pregevoli del Troiani, sono: “Un alpigianello”; “Un pescatore”; “Una fioraia”; “Ecco la mamma”; “Un duetto”, rappresentante un ragazzo che suona il mandolino ed ha vicino un cane che abbaia, esposto a Parigi; alcuni bassorilievi, come: “Vittorio Emanuele a Palestro”; “Musica sacra”; altri, rappresentanti episodi dell’inondazioni, ecc.

    Il Troiani ha riportato cinque premi all’Accademia di Venezia, una medaglia d’argento all’Esposizione pure di Venezia; una medaglia di bronzo all’Esposizione regionale di Toscana del 1887, e una medaglia d’argento alla Mostra di Liverpool, nel 1886.

    I lavori del Troiani tutti interessanti per lo spirito che li anima, per l’eleganza, per la novità dei soggetti, per la forma corretta e per una certa festività tutta propria sono assai ammirati ed hanno procurato meritata fama all’autore.

     

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.