Hai cercato
Pittore
Giovanni Fontana
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giovanni Fontana
Scultore toscano, nato a Carrara nel 1821.
Frequentò l’Accademia della sua città nativa, e ottenuta una pensione si recò a Roma nel 1841, ove eseguì molti lavori e dove rimase parecchi anni.
Costretto ad allontanarsi da questa città, per aver preso parte ai moti liberali del 1849, andò a Londra, dove si stabilì definitivamente ed anche oggi dimora.
Colà si creò in breve una bella e solida reputazione, ed acquistò il favore del pubblico inglese che gli fu largo di commissioni.
Uno dei suoi migliori lavori fu la statua che si trova nel Pantheon di Liverpool, inalzata all’archeologo Meer.
Fece quindi quella di Robert Groves, Esq., in proporzioni maestose, indi per commissione del Governo inglese quella del principe ereditario Alberto.
Alla grande Esposizione di Sidney (Australia) fu molto ammirata una statua allegorica rappresentante la città di Sidney, di grandissima mole.
Ha eseguito poi un “Ritratto della Regina Vittoria d’Inghilterra”, di esecuzione irreprensibile, ed ha scolpito busti, statuette, monumenti sepolcrali e opere di ogni genere con le quali tiene alto ed onorato il nome artistico italiano fuori della patria sua.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.