Hai cercato

Pittore

Giovanni Lentini


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Giovanni Lentini

( Trapani 1829 - 1890 )

Pittore

    Giovanni Lentini

    Pittore scenografo siciliano, nato a Trapani nel 1830.

    Educato fino dai primi anni allo studio della pittura da suo padre, mediocre artista, fu in seguito mandato a Palermo a perfezionarsi negli studi e il giovanetto seppe in breve tempo farsi tal nome nell’arte decorativa, da cattivarsi la protezione di molti patrizi e specialmente del conte Tasca, il quale prese a soccorrerlo con denari ed incoraggiamenti di ogni genere, e lo fece lavorare alle decorazioni della sua splendida casa.

    Si rese esperto nello stesso tempo nella scenografia, che gli fu insegnata dal bolognese scenografo Morselli, e nella quale fece rapidi progressi, tantochè superata la valentia del maestro fu scritturato come scenografo d’obbligo al R. Teatro Bellini, e destò l’entusiasmo del pubblico colla fantasia ardita e grandiosa delle scene da lui ideate e dipinte, col gusto squisito nella interpetrazione dello stile, colla esattezza nella prospettiva e nel disegno, colla gaiezza la verità e l’effetto del colorito.

    Perfezionatosi sotto il celebre Mantovani, romano, nella decorativa edile, il Lentini può dirsi il creatore della decorazione in Palermo.

    Le decorazioni numerosissime che vedonsi in quasi tutte le case magnatizie della detta città, sono opera di questo artista, e destano l’ammirazione degli intelligenti.

    Il Lentini ebbe un gran numero di discepoli, fra cui va principalmente notato lo scenografo Giuseppe Cavallari, che ne ha preso degnamente il posto, giacchè il Lentini improvvisamente impazzito per dolori domestici veniva ricoverato al Manicomio, dove tuttavia si trova, compianto da quanti lo conobbero.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.