Hai cercato
Pittore
Giuseppe Cassioli
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giuseppe Cassioli
Giovane pittore e scultore toscano, figlio del precedente, studiò sotto la direzione del padre ed occupa oggi un meritato posto fra i giovani artisti fiorentini.
Disegnatore corretto e coscenzioso, dà alle sue tele un’impronta speciale nel colorito, e tratta con facilità tanto la pittura quanto la scultura, ed in quest’ultima specialmente si distinse, or fa un anno, vincendo il concorso per l’esecuzione di una delle porte laterali del Duomo di Firenze insieme al professor Passaglia, a cui fu aggiudicata l’altra porta, nonchè quella centrale.
Fra le tele esposte dal giovane Cassioli alla Promotrice di Firenze del 1884 erano da notarsi “Una mezza figura”; “Un ritratto”, ed “Uno studio di testa”.
Tra quelle da lui esposte nel 1885, degna di lode poteva dirsi quella rappresentante “Gilliat che uccide la piovra”.
Buone ancora ci sembrarono le altre sue tele: “Santa Teresa d’Avila” e “Luce dell’Harem”, quest’ultima esposta pure alla Promotrice di Firenze nel 1886.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.