Hai cercato
Pittore
Giuseppe De Sanctis
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giuseppe De Sanctis
Pittore napoletano, nato il 21 giugno 1858 in Napoli, fece i suoi studi nella Accademia di Belle Arti di quella città, ove vinsè nel 1880 il primo premio, di primo grado. Studiò anche sotto la direzione di Domenico Morelli di cui è un entusiasta ammiratore. Recatosi in Francia vi dimorò; per qualche tempo, lavorando esclusivamente per la casa Goupil di Parigi, e tornato in Italia si è ora stabilito a Napoli.
Espose a Firenze; nel 1883 un suo lavoro dal titolo “Dolores”; ed a Milano nello stesso anno un altro dipinto: “Curiosità” (testina) e a Venezia, nel 1887, un bel quadro “Theodora” che fu acquistato da un americano.
A Monaco nel 1888, aveva un altro quadro dal titolo “Nell’Harem”, che fu pure venduto, ed una tela: “Preghiera della sera” eccellente per gli effetti di luce, e la vigoria dell’insieme. Un altro suo bel quadro pure di soggetto orientale è “La corte Bizantina del V Secolo”.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.