Hai cercato

Pittore

Giuseppe Modorati


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Giuseppe Modorati

( Milano 1827 - Carate Brianza (Milano) 1905 )

Pittore

    Giuseppe Modorati

    Pittore lombardo, residente a Milano, artista corretto e d’ingegno versatile, ha eseguito molti quadri, alcuni dei quali di soggetto storico, altri di soggetto sacro, altri di genere.

    A Torino, nel 1880, espose la tela: “Cristo nell’avviarsi all’orto di Getsmani, porge l’ultima istruzione ai discepoli rimasti fedeli”, quadro vigoroso e di accurata fattura.

    A Milano, nel 1883, espose una tela eccellente rappresentante: “I garibaldini e i bersaglieri di Manara all’estrema difesa della breccia di Roma nel 1849”, ed una mezza figura assai ben disegnata dal titolo: “Pensierosa”.

    Alla successiva Esposizione nazionale, del 1886, espose altre quattro opere di merito indiscutibile e cioè: “Troppo tardi”; “Rifugio d’amore”; “Placido sonno” e “Le sirene” disegno a carbone, di un effetto sorprendente.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.