Hai cercato

Pittore

Giuseppe Molteni


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Giuseppe Molteni

( Affori 1800 - Milano 1867 )

Pittore

    Giuseppe Molteni

    Quotazioni di Giuseppe Molteni

    I ritratti di gusto romantico e biedermeier di Giuseppe Molteni sono stimati in media tra i 3.500 euro e i 10.000 euro. I soggetti di genere dedicati alle più tristi condizioni umane e lavorative si aggirano tra i 3.000 euro e gli 8.000 euro. Il record d’asta del 2015 è di 56.000 euro per una grande scena di genere con diverse figure.

    Queste valutazioni sono indicative e posso variare per diversi motivi, come l’epoca, il formato, il soggetto e la conservazione: raccomandiamo di contattarci per avere una stima accurata e gratuita della vostra opera di Molteni.

    Biografia

    Studiò prima con Giuseppe Longhi all’interno dell’Accademia di Brera, e quindi seguì lo studio di Giuseppe Guizzardi, che lo introdusse alla conoscenza della pittura antica e all’arte del restauro. Da qui il prestigioso incarico di restaurare  Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello e nel 1854 viene incaricato di presiedere alla carica di conservatore della Pinacoteca di Brera.

    La sua specializzazione fu la figura, e la sua tecnica si distingue per la correttezza di disegno e per la raffinatezza dei cangiantismi. Tra le sue opere ricordiamo: Ritratto del pittore Vitale Sala, il Ritratto della ballerina Keller, Ritratto della marchesa Vittoria Visconti d’Aragona, Signora che si confessa, La desolata, Ritratto del dott. Carlo Dell’Acqua.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.