Hai cercato
Pittore
Giuseppe Rocchi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giuseppe Rocchi
Valente pittore fiorentino, buon ritrattista, figurista ad acquarello e disegnatore corretto.
Ha esposto più volte in molte Mostre d’Italia, ma più specialmente a Firenze, ove furono ammirati alcuni suoi bellissimi “Ritratti” ad acquarello e a matita; belli specialmente quelli che egli mandò all’Esposizione che, nel 1880, ebbe luogo a Firenze.
E quasi non gli bastassero le lodi ivi ricevute, altri tre ritratti, uno dei quali ad acquarello, unitamente a quattro pitture dal vero, mandò nell’anno successivo all’Esposizione di Milano, ricevendone quegli elogi che a un bravo e valente artista si devono.
Nel 1887, all’Esposizione a Venezia figuravano “Due busti di donna” del Rocchi, e a quella che nel precedente anno si tenne a Milano si trovava un suo disegno rappresentante “Una testa” dal vero, insieme ad altri cinque acquarelli tutti “Studi dal vero”.
Un altro quadro che rappresenta una “Contadina alla fonte”, esposto anche questo all’Esposizione di Milano dello stesso anno piacque assai.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.