Hai cercato
Pittore
Giuseppe Tonnini
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Giuseppe Tonnini
Formatosi come autodidatta Tonnini ben presto si trasferisce a Roma dove inzia una serie considerevole di commissioni pubbliche. Particolarmente significative le sculture realizzate per il Monumento a Vittorio Emanuele II, la statua di San Francesco per piazza San Giovanni in Laterano (1927, di cui il presente �� l’unico bozzetto conosciuto da chi scrive ed �� rappresentativo per il rigore formale che rimanda esplicitamente alla corrente del Ritorno all’ordine) e la statua La matematica per il Palazzo dell’E 42.
Tra le opere inviate a esposizioni ufficiali si devono ricordare almeno Danzatrice, inviata alla III mostra sindcacale fascista del 1932 e Ritratto presentato alla medesima mostra del 1937.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.