Hai cercato
Pittore
Guglielmo Castoldi
Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?
Acquistiamo opere di questo artista
e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo
La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.
Contattaci immediatamente senza impegno
Risposte anche in 24 ore:
Guglielmo Castoldi
Buon colorista e felice compositore, le sue tele hanno una tal gentilezza e spirano così gran sentimento, da appagare il più severo Aristarco.
“Una romanza sulla laguna” è veramente un bel quadro ed incontrò molto alla Mostra Nazionale di Parma, dove fu esposto.
A Milano nel 1879 spiccavano due suoi quadri ad olio: “Studio dal vero” e “Ritorno delle rondini”, nonchè un acquerello “I Fiori”; e a Napoli nel 1877: “Un rattoppo in cattive mani”, e “Dalla nutrice”.
Alla Mostra di Venezia del 1881, espose alcuni quadri ben riusciti, tra i quali citiamo: “I Saltimbanchi di Brianza”; “Gli sposi di Sabbione”; e “Il ritorno dal mercato”; nei quali la festività, la verità e la naturalezza si riscontrano sempre, e i tipi sono svariati, originali e ben resi.
Buona pure “Una romana che attinge acqua”, da lui esposta a Torino nel 1880.
Il Castoldi tratta bene anche gli altri generi di pittura, e specialmente i fiori, a cui sa dare la freschezza e la grazia, e insieme al colorito la vita.
Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.