Hai cercato

Pittore

Guglielmo De Sanctis


Sei interessato alla vendita o all'acquisto delle sue opere?

Acquistiamo opere di questo artista

e di altri pittori e scultori dal XVI secolo sino alla prima metà del XX secolo

La galleria Berardi offre un servizio gratuito e senza impegno di valutazione di opere di arte antiche e moderne. Per orientarsi nel mercato dell'arte, assai complesso e pieno di sfumature, è meglio affidarsi ad un consulente professionista che sappia rispondere in maniera veloce e concreta alle tue esigenze. La chiarezza delle risposte risolverà in maniera efficace la necessità di stimare o mettere in vendita un bene.

Contattaci immediatamente senza impegno

Risposte anche in 24 ore:

Telefono

06.97.606.127

E-mail

info@berardiarte.it

Whatsapp

347.783.5083

Guglielmo De Sanctis

( Roma 1829 - 1911 )

Pittore

    Guglielmo De Sanctis

    Pittore romano, nato a Roma il dì 8 marzo 1829.

    Fu allievo del professore Minardi, e cominciò la sua carriera artistica trattando soggetti religiosi, ma per non essere ligio ai preti, si dedicò poi alla pittura storica e si pose a far ritratti.

    Tra i soggetti religiosi le sue opere sono: “Due affreschi” nella Basilica di San Paolo, il dipinto ad olio “San Vincenzo de’ Paoli”, che trovasi nella chiesa della Missione, e due quadri d’altare negli ospedali di Santo Spirito e dei Fate Bene Fratelli; una grande tela per la cattedrale di Porto Maurizio, rappresentante “San Francesco Saverio che predica”, nonchè altri di minore importanza e molti disegni per vetri colorati inviati in Francia.

    Fra i soggetti storici: “Michelangiolo e Ferruccio” che trovasi nel Museo di Torino, “Galileo che mostra alla Signoria di Venezia gli effetti del suo telescopio” che si ammira nella Galleria Giovannelli a Venezia, e il quadro “Emanuele Filiberto che mostra il figlio bambino ai contadini nella sala del suo castella di Rivoli”, dipinto eseguito per commisione di S. M. Vittorio Emanuele ed esistente al Quirinale.

    Tra i moltissimi ritratti eseguiti da questo insigne artista tanto in Italia che all’estero, vanno ricordati i due ritratti a figura intera del “Re Umberto” e della “Regina Margherita” che trovansi nella Sala del Senato, ed altri dai molti illustri personaggi italiani e stranieri.

    Il De Sanctis ha molti titoli accademici; fu più volte giurato nelle Esposizioni di Belle Arti, e tra queste a Parma nel 1870, a Filadelfia nel 1870, ad Anversa nel 1885 ove fu anche Coordinatore della Sezione Italiana.

    E’ membro della Commissione conservatrice dei monumenti, Presidente della Società degli amatori e cultori di Belle Arti, membro della Commissione dirigente le Scuole municipali di disegno di Roma, e Socio di molte Accademie.

    LEGGI TUTTO

    acquisto opere artisti e stima pittura e scultura


    Altri artisti che potrebbero interessarti

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le mostre in preparazione e le nuove acquisizioni!

    Il sito viene aggiornato costantemente con opere inedite dei protagonisti della pittura e della scultura tra Ottocento e Novecento.

    Example
    © Copyright Berardi Galleria d'Arte S.r.l.